

mettere in una pentola capiente, l'acqua, la carota pelata, la cipolla (con i 6 chiodi di garofano inseriti), i gambi di sedano, le foglie di alloro, le bacche di ginepro, i grani di pepe e il sale. Portare ad ebollizione.

calate ed estraete i tentacoli del polpo per 4 volte nel liquido bollente, in modo che si arriccino. Immergere quindi il polpo completamente. lasciarlo cuocere per circa 50 minuti. Verificare la cottura infilando la forchetta nelle carni. Lasciarlo raffreddare.

Quando il polpo sarà cotto, estrarlo dal liquido di cottura, scolarlo e tagliarlo in 5-6 pezzi.

preparare la bottiglia di plastica. bucherellare il fondo, servirà per far uscire il liquido in eccesso mentre si presserà il polpo. Tagliare le estremità della bottiglia per formare delle linguette, richiuderle su se stesse, poi con la pellicola avvolgere il tutto.

dopo aver messo il polpo in frigorifero per almeno 12 ore, al momento di servirlo, tagliare la bottiglia di plastica, estrarre il polpo in un unico blocco ed affettarlo. Preparare il condimento con olio, limone e capperi.